STRUMENTI DI PROGETTAZIONE
Essendo il motore elettrico un trasformatore di energia elettrica in energia meccanica abbiamo deciso di avvalerci dei due migliori strumenti disponibili sul mercato per entrambi i casi in modo da ottenere un progetto finale il più completo e mirato possibile. Il nostro processo interno di progettazione, eseguito su qualsiasi nuovo articolo, infatti vede impiegati:
-SOLIDWORKS Premium: Strumento di disegno e progettazione tridimensionale parametrica, nasce come software appositamente dedicato per l’ingegneria meccanica ed è quindi particolarmente utile per la progettazione della componente meccanica di motori elettrici.
-SOLIDWORKS Simulation: Strumento di analisi ad elementi finiti (FEM) volto ad ottimizzare lo sviluppo dei prodotti mediante la simulazione integrata nel CAD per l’analisi strutturale, tale strumento ha lo scopo di ottimizzare le prestazioni dei prodotti soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza strutturale.
-ANSYS RMexpert: Strumento basato sulla teoria motoristica analitica classica e su metodi equivalenti di circuiti magnetici, è in grado di ottimizzare il dimensionamento della macchina eseguendo centinaia di analisi “what if” al secondo.
-ANSYS Maxwell2D: Strumento di analisi ad elementi finiti (FEM) riguardante la componente elettromagnetica, esso è in grado di simulare i flussi elettromagnetici sfruttando gli avanzati solver di campo elettronico di Maxwell e collegandoli in modo uniforme al circuito integrato e alla tecnologia di simulazione dei sistemi, è possibile comprendere le prestazioni dei sistemi elettromeccanici ancor prima di realizzarne un prototipo in hardware. Questo laboratorio elettromagnetico virtuale offre un importante vantaggio competitivo con un time-to-market più rapido, costi ridotti e prestazioni del sistema migliorate.
Il costante aggiornamento dei software sopra elencati all’ultima release abbinato al confronto diretto con i risultati ottenuti in laboratorio hanno sviluppato nel corso degli anni l’attuale gamma di prodotti mantenendo costante l’obiettivo di ottimizzare la performance sotto ogni punto di vista e garantire lo sviluppo di futuri progetti.