La continua evoluzione della meccatronica ha incrementato l’importanza di avere sotto controllo l’asse cinematico; tale scienza difatti, integrando l’elettronica alla componente meccanica, ha favorito l’aumento dell’impiego del sensore rotativo accoppiato in modo collineare all’asse di rotazione del motore elettrico. E’ possibile configurare tale opzione sulla nostra gamma di prodotti indipendentemente da qualsiasi altra caratteristica.

Highlights:

  • Elevata qualità di lavorazione delle superfici dedicate all’encoder mediante processi di rettifica e di squadratura eseguiti internamente.
  • Partnership con Lika in modo da garantire la massima qualità per ogni applicazione avendo come modello standard la serie C59.
  • Configurazione dei parametri costruttivi dell’encoder diretta fra l’ufficio commerciale e il cliente stesso.
  • Utilizzo di sistemi meccanici per la compensazione dell’allineamento in modo da assicurare la maggior longevità possibile del sensore rotativo.

Optional:

  • Morsettiera modulare dedicata all’encoder all’interno di un terminal box in IP65.
  • Progettazione dedicata all’accoppiamento del motore con encoder di altri costruttori, forniti in conto lavoro o appartenenti al catalogo Lika a seconda della richiesta del cliente stesso.
  • Esecuzione dell’end-line test con l’encoder montato per poter  verificare la precisione degli accoppiamenti macchina-sensore.

L’introduzione di tali particolari deve essere concordata in fase di configurazione del prodotto con l’ufficio tecnico-commerciale.